Come si affronta commercialmente questa crisi?
Non vendo solo, acquisto anche molto online. Vi giuro che da qui in avanti ogni prodotto che mi servirà, ogni viaggio che farò, proverò ad acquistarlo direttamente dal sito del produttore, del commerciante, o dalla struttura ricettiva. Anche se cercherò la soluzione migliore su Amazon, altri marketplace, booking, Airbnb, Just Eat, o altri. Poi uscirò da quelle piattaforme e cercherò il sito del fornitore del prodotto o della soluzione che avrò scelto.
Voi però ora, una volta e per tutte, dovete mettervi in condizione di farvi trovare, di offrire prezzi idonei e servizi all’altezza. Perché la causa di tante circostanze che in passato hanno portato tutti ad vivere alti e bassi (bassi), periodi di crisi più o meno grave (più), non è mai stata la presenza dei marketplace e degli intermediari turistici, o la nascita delle app di cibo a domicilio, credetemi.
In questo che si prospetta essere un periodo ancora più difficile per imprenditori, commercianti, albergatori, ristoratori, ecc. quelle stesse piattaforme possono diventare degli utili alleati.
Fermiamoci un attimo, studiamo, analizziamo i nostri dati di prima, quelli di oggi, e immaginiamo quelli che potrebbero essere i dati di domani se continuassimo a lavorare allo stesso modo in cui abbiamo lavorato sinora; dall’altra parte proviamo a prendere in esame eventuali rischi ed eventuali benefici di un cambiamento dei nostri modelli di business.
Come si supera una crisi di questa portata?
Come sempre. Come si superano tutte le crisi: affrontandole.
E da dove si parte?
Mai dalla crisi, ma da noi. Si parte dal capire il perché la crisi rischia di farci tanto male.
E poi?
Poi facimm capa ‘e muro e cambiamo noi stessi, la nostra visione della vita e del commercio.
Mentre, come persone, passeremo queste settimane tentando di evitare il contagio e curando chi lo sarà, nei nostri panni di professionisti, cerchiamo di non costruirci alibi su cui piangere la crisi delle nostre attività, anzi, visto che li conosciamo da anni e anni ormai quegli alibi, e visto che li abbiamo usati fin troppo per giustificare un certo immobilismo, facciamo in modo che quegli alibi diventino uno stimolo in più per ripartire.