Amazon come partner commerciale. Il pensiero digitale applicato all’azienda
Imparare ad usare Amazon come partner commerciale. Questo è l’obiettivo di questo workshop.
Uno dei principali problemi di noi imprenditori, tante volte, è che iniziamo percorsi in maniera confusa. Anche quando siamo mossi dalle migliori intenzioni e cerchiamo di partire dalla formazione e dalla consulenza, proprio la scelta dei corsi di formazione e la scelta dei consulenti, spesso, risulta essere sbagliata perché arrivata dopo una selezione superficiale.
Questa scelta, invece, deve necessariamente essere consapevole e responsabile, altrimenti rischiamo di bruciare quelle risorse fondamentali che avremmo deciso di investire con le migliori intenzioni: tempo, energie, finanze.
La Torrefazione Carbonelli è passata dall’ipotesi di chiusura alla stima di un fatturato Amazon per il 2019 di oltre 1Milione di Euro.
Il rilancio è scaturito da una trasformazione digitale basata sulla consapevolezza della realtà: dei propri limiti e delle proprie potenzialità.
La cosa più impressionante è la velocità di crescita che si registra nella vendita dei prodotti su Amazon. Questa si sviluppa grazie all’avviamento di un processo di internazionalizzazione prima impensabile.
Il rapporto costi-benefici relativo allo sviluppo del commercio online e principalmente su Amazon è oggi, per le pmi, sicuramente uno degli elementi più vantaggiosi e su cui investire con maggiore facilità in ottica di un rilancio dell’azienda.
Cosa abbiamo ottenuto grazie alla trasformazione digitale e all’ecommerce? L’esperienza della Torrefazione Carbonelli s.r.l.
- Passaggio da una struttura di 120mq ad una di 600mq (Diventata ormai piccola)
- Prime assunzioni di risorse umane sia in reparto produzione che negli uffici commerciali e amministrativi
- Acquisto di macchinari utili alla totale indipendenza produttiva
- Creazione di ulteriori 2 brand di Caffè che ci permettono di differenziare il posizionamento nel mercato
- Inizio della produzione e del confezionamento per conto terzi
Occorre imparare a riconoscere quei manuali, quei seminari, quei consulenti che non si concentrano su un “cosa fare” rimandandoci ad un “come farlo” troppo generico che, inevitabilmente, finirà per essere inutile o peggio ancora dannoso per il nostro soggettivo percorso di impresa.
Dobbiamo acquisire la lucidità per capire quale dovrà essere il percorso per la nostra azienda, quali devono essere i passi da muovere, e quali le tecniche a noi più congeniali e funzionali per muoverli.
In questo workshop, incastrando nozioni a dati reali derivanti da esperienza concreta, cercherò di trasmettere l’essenza del concetto di “pensiero digitale applicato in azienda”, con l’obiettivo di rendere l’imprenditore consapevole della necessaria trasformazione digitale che l’azienda deve compiere per raggiungere nuovi traguardi, nonché dell’apporto che l’ecommerce, i marketplace e Amazon nello specifico possono dare all’internazionalizzazione e alla crescita del nostro business.
Il messaggio che intendo trasferire è che questi traguardi saranno raggiunti grazie alla consapevolezza e al giusto approccio che ogni azienda, con la propria identità, saprà avere nel mercato e nella società.
A chi è rivolto il workshop?
- Alle imprese di qualsiasi dimensione che hanno bisogno di capire come digitalizzare la propria impresa.
- Ai consulenti e alle agenzie che vogliono capire quali sono le esigenze e le aspettative delle aziende.
- A chiunque voglia capire quale è la mentalità giusta con cui approcciare all’ecommerce e ad Amazon; e quale può essere il ruolo di Amazon per il proprio Business.
- A chi ha provato o sta provando ad aprire un mercato online e vuole ordinare le idee per organizzare il percorso migliore.
- Alle associazioni di categoria che vogliono offrire ai propri associati dei contenuti utili su come impostare la digitalizzazione aziendale al fine di espandere il mercato online.
Cosa porterò a casa da questo workshop?
- La consapevolezza che a decidere del futuro della nostra azienda siamo noi e non il mercato.
- La certezza che Amazon può essere un partner commerciale e non un banale strumento per il commercio elettronico.
- La suggestione di vedere i costi di Amazon e del commercio elettronico in genere come le vecchie provvigioni che saremmo disposti a pagare ad un ottimo agente commerciale.
- Che oggi l’internazionalizzazione, anche per le pmi, è molto più semplice rispetto al passato.
- Che online non vendiamo soltanto i nostri prodotti ma anche i servizi accessori necessari alla loro distribuzione.